Lavorazione targhe vintage: alluminio e metallo smaltato, le differenze principaliLavorazione targhe vintage: alluminio e metallo smaltato, le differenze principaliLavorazione targhe vintage: alluminio e metallo smaltato, le differenze principaliLavorazione targhe vintage: alluminio e metallo smaltato, le differenze principali
    • We manufacture enamelled plaques baked in the fire following the traditional methodology. All the products can be customized with printing up to 5 colors.
    • Fabrication de plaques émaillées cuites au feu en suivant la méthodologie traditionnelle. Chaque pièce peut être personnalisée avec impression jousqu’à 5 couleurs.
    • Wir fertigen Platten Glaswand das Feuer nach der traditionellen Methode gebacken. Kann mit Druck bis zu 5 Farben angepasst werden.
  • HOME
  • SHOP
  • TARGHE SMALTATE
  • SMALTO VINTAGE PERSONALIZZATO
  • SEGNALETICA
  • STAMPE SU METALLI
  • LAVORI
  • BLOG
  • CONTATTI
CONTATTACI

051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

0

0,00 €

✕

Lavorazione targhe vintage: alluminio e metallo smaltato, le differenze principali

Le targhe vintage, dette anche “targhe d’epoca”, sono delle targhe con grande valore collezionistico, a volte anche storico. 

Si tratta di pezzi unici e preziosi a cui dedicare maggiore attenzione per preservarne unicità e valore. 

Volete un oggetto vintage dal sapore antico del tutto simile alle produzioni storiche? Cercate un complemento d’arredo unico e prestigioso, capace di esaltare i vostri spazi? Le targhe vintage sono quelle più adatte a questi scopi. 

Vediamo in questo articolo quali sono le tipologie di targhe vintage più utilizzate e come vengono lavorate. 

Targhe vintage: le due tipologie di targhe principali

Nonostante le targhe vintage possano essere realizzate in diversi materiali, le tipologie di targhe più richieste e diffuse sono sostanzialmente due: le targhe in alluminio/latta e le targhe in lamiera smaltata.

La scelta su quale delle due tipologie di targhe preferire dipende sicuramente da gusti personali, ma anche dallo scopo che avrà la targa che si vuole realizzare.

Sicuramente la targa in alluminio avrà un costo inferiore, dato da una lavorazione più semplice ed un sostegno realizzato su di un materiale più povero, ma chiaramente anche il risultato avrà un impatto estetico differente. 

La prima differenza la si trova nel materiale che viene utilizzato per realizzare le due tipologie di targhe: quelle in alluminio sono costituite puramente da questo materiale, sul quale verrà stampato il logo, la scritta, l’effigie che si vuole riprodurre, mentre le targhe in metallo smaltato sono costituite da un supporto in metallo, solitamente ferro su cui viene applicato lo  smalto che, dopo più processi e alla “cottura” finale, dà il risultato richiesto.

I due materiali hanno poi una differente resistenza: mentre l’alluminio stampato è più adatto per essere conservato all’interno perché a contatto con le intemperie e il sole potrebbe sbiadirsi facilmente, lo smalto ha un’alta durabilità ed è nato per essere esposto all’esterno

Come vengono lavorate le targhe vintage?

A seconda del tipo di materiale che viene scelto per la realizzazione della targa, il processo di produzione sarà leggermente differente. 

Le targhe in alluminio vengono solitamente tagliate della dimensione desiderata e vengono poi stampate grazie ad una macchina da stampa ad alta risoluzione che permette di riprodurre i dettagli del design desiderato. 

Le targhe in metallo smaltato vengono realizzate attraverso la smaltatura su metallo: il metallo viene tagliato e sagomato delle dimensioni desiderate e successivamente, come accennato precedentemente, viene ricoperto di uno strato di smalto colorato a base vetrosa, cotto ad alta temperatura per fissare la decorazione sulla base. 

Se volete sapere di più sulla realizzazione delle targhe smaltate, potete approfondire leggendo questo articolo.

Noi di Smalteria Emiliana possiamo realizzare riproduzioni di targhe e insegne d’epoca partendo da un’immagine fornitaci dai clienti, lavorandola poi graficamente fino ad ottenere il file definitivo che servirà per la realizzazione finale.

Per qualsiasi richiesta o personalizzazione, contattateci.

Nel nostro shop trovate le targhe smaltate in questa sezione.

Condividi

Post simili

Settembre 22, 2023

Dibond: cos’è e come viene utilizzato per la stampa?


Leggi tutto
Agosto 25, 2023

Stampa su forex o su alluminio spazzolato: quale materiale scegliere per le vostre stampe


Leggi tutto
Agosto 8, 2023

Targhe idrometriche: tutto quello che c’è da sapere


Leggi tutto
Smalteria Emiliana

CONTATTACI

Tel: 051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

SMALTERIA EMILIANA SAS

Via Piemonte 7/e
40069 Zola Predosa
P.I. e C.F. 03049191202
Termini e Condizioni di Vendita

Realizzazione a cura di Sphaera
Privacy PolicyCookie Policy
0

0,00 €