• We manufacture enamelled plaques baked in the fire following the traditional methodology. All the products can be customized with printing up to 5 colors.
    • Fabrication de plaques émaillées cuites au feu en suivant la méthodologie traditionnelle. Chaque pièce peut être personnalisée avec impression jousqu’à 5 couleurs.
    • Wir fertigen Platten Glaswand das Feuer nach der traditionellen Methode gebacken. Kann mit Druck bis zu 5 Farben angepasst werden.
  • HOME
  • SHOP
  • TARGHE SMALTATE
  • SMALTO VINTAGE PERSONALIZZATO
  • SEGNALETICA
  • STAMPE SU METALLI
  • LAVORI
  • BLOG
  • CONTATTI
CONTATTACI

051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

0

Al di là dei confini: il lavoro di Smalteria Emiliana per la più grande centrale idroelettrica africana

Dietro la realizzazione di grandi progetti, ci può essere il lavoro anche di piccole imprese.

L’artigianato – che coniuga l’amore per il prodotto finale all’attenzione minuziosa per i dettagli – è infatti capace di farsi strada verso ampi orizzonti, riuscendo a fornire materiali in grado di costituire le fondamenta di un lavoro di ampia portata.

Questo, è anche il nostro caso, essendo stati scelti per fornire aste idrometriche e tabelle altimetriche a favore di un progetto di grande importanza, ovvero il Grand Ethiopian Renaissance Dam.

Qualcuno di voi forse ne ha già sentito parlare, date le sue notevoli caratteristiche: si tratta di una diga a gravità sul fiume Nilo azzurro in Etiopia che è in costruzione dal 2011 e che si trova nella regione di Benishangul-Gumuz in Etiopia, a circa 15 km ad est del confine con il Sudan.

Le sue qualità la identificano come la diga che – una volta completata – diventerà la più grande centrale idroelettrica in Africa, nonché la settima più grande al mondo, con un valore di 6.45 gigawatt.

Si tratta, dunque, di un progetto in sviluppo ( il lavoro risulta completato al 70% circa) e che andrà a costituire un elemento di grande importanza: il suo serbatoio potrebbe impiegare da 5 a 15 anni per riempirsi d’acqua, a seconda delle condizioni idrologiche durante il periodo di riempimento e degli accordi raggiunti tra Etiopia, Sudan ed Egitto.

Smalteria Emiliana, dunque, va al di là dei suoi confini, aiutando con i suoi materiali la realizzazione di un progetto di ampio respiro mondiale: questo piccolo ma grande passo sottolinea, così, come anche le piccole imprese riescano a rappresentare un punto fondamentale per lo sviluppo di grandi opere.

Il made in Italy si rivela ancora una volta capace di soddisfare le richieste, attraverso la cura per il lavoro, la passione per quello che facciamo e la capacità di metterci in gioco per portare a termine ogni esigenza che ci viene espressa.

In questo modo, la diga africana avrà anche un’impronta ‘emiliana’: diventa infatti motivo di vanto, per noi, collaborare attraverso i nostri materiali a un progetto mondiale.

Il costante lavoro svolto per la produzione delle nostre aste idrometriche e tabelle altimetriche, supererà così i confini, per portare la qualità dell’artigianato italiano non solo in un altro continente, ma anche verso la realizzazione di un progetto capace di farsi spazio in un orizzonte internazionale.

Condividi

Post simili

Giugno 16, 2022

World Ducati Week: tutti in pista a Misano


Leggi tutto
Maggio 26, 2022

La segnaletica di sicurezza: quando un’Azienda deve segnalare i pericoli


Leggi tutto
Maggio 12, 2022

Pezzi Vintage che non possono mancare dalla tua casa


Leggi tutto
Smalteria Emiliana

CONTATTACI

Tel: 051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

SMALTERIA EMILIANA SAS

Via Piemonte 7/e
40069 Zola Predosa
P.I. e C.F. 03049191202
Termini e Condizioni di Vendita

Realizzazione a cura di Sphaera
Privacy PolicyCookie Policy
0