Il cartello attenti al cane in giardino è obbligatorio?Il cartello attenti al cane in giardino è obbligatorio?Il cartello attenti al cane in giardino è obbligatorio?Il cartello attenti al cane in giardino è obbligatorio?
    • We manufacture enamelled plaques baked in the fire following the traditional methodology. All the products can be customized with printing up to 5 colors.
    • Fabrication de plaques émaillées cuites au feu en suivant la méthodologie traditionnelle. Chaque pièce peut être personnalisée avec impression jousqu’à 5 couleurs.
    • Wir fertigen Platten Glaswand das Feuer nach der traditionellen Methode gebacken. Kann mit Druck bis zu 5 Farben angepasst werden.
  • HOME
  • SHOP
  • TARGHE SMALTATE
  • SMALTO VINTAGE PERSONALIZZATO
  • SEGNALETICA
  • STAMPE SU METALLI
  • LAVORI
  • BLOG
  • CONTATTI
CONTATTACI

051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

0

0,00 €

✕

Il cartello “attenti al cane” in giardino è obbligatorio?

Vi sarà probabilmente capitato milioni di volte di fare una passeggiata e notare case con appeso un cartello “attenti al cane” sul cancello di ingresso.

Questo cartello serve principalmente per segnalare la presenza di un cane nell’abitazione, che potrebbe aggirarsi per il giardino e avvicinarsi ai passanti.

Constatato che quasi tutti coloro che possiedono questo animale domestico appendono il cartello fuori dalla propria abitazione, esso è realmente obbligatorio o si tratta semplicemente di un’usanza comune?

Il cartello attenti al cane: obbligatorio o no?

Se si ha a disposizione un giardino e in famiglia sta per arrivare un cane che spenderà lì parte del proprio tempo, viene da sé chiedersi se sia obbligatorio acquistare un cartello “attenti al cane” da appendere ad esempio al cancello o alla staccionata.

Ebbene, la legge italiana non prevede alcun obbligo in merito. Inoltre, è bene sottolineare che, a differenza di come molti erroneamente potrebbero pensare, avere il cartello “attenti al cane” non significa automaticamente essere esclusi da responsabilità nel caso di danni provocati dall’animale.

Le legge infatti sottolinea che il proprietario risponde dei danni provocati dal cane in ambito penale, ovvero quando ricorrono lesioni o aggressioni da parte dell’animale.

Nell’ambito civile invece la responsabilità ricade su colui che si stava occupando del cane in quel momento specifico, sia che si tratti del proprietario, sia che si tratti di un altro membro della famiglia o di un dogsitter.

L’unico caso in cui si esonera il proprietario da qualsiasi responsabilità è il caso fortuito, quando viene dimostrato cioè che quello che si è verificato è stato un evento imprevedibile e incontrollabile.

Cartelli attenti al cane personalizzabili

Constatato che il cartello ”attenti al cane” di per sé non è obbligatorio, resta il fatto che sia estremamente utile per segnalare la presenza di un cane che si potrebbe aggirare nelle vicinanze del confine con i passanti, soprattutto se si tratta di un animale particolarmente vivace o addirittura aggressivo.

Per questo motivo esistono tantissime tipologie di cartelli a disposizione, alcuni dei quali altamente personalizzabili.

Più che per un vero scopo concreto, tuttavia, molte persone decidono di acquistare un cartello personalizzato come vero e proprio elemento decorativo per la propria casa. Tant’è vero che spesso capita di vedere anche cartelli con scherzose scritte “attenti al gatto”.

Sicuramente la prima scelta da prendere per questo tipo di oggetto ricade sui materiali per la targhetta: è bene puntare su materiali resistenti come l’alluminio, o altri metalli purché siano adatti alle intemperie e al clima avverso.

La seconda scelta ricade poi su cosa scrivere all’interno della targhetta. Si può puntare sui più comuni “attenti al cane” o “attenzione cane da guardia” oppure personalizzare il cartello con scritte divertenti.

Gli amanti dell’umorismo più dark ad esempio amano combinazioni come quella tra una frase tipo  “Attenti al cane: morde, sbrana, uccide e balla sui cadaveri” e la foto del chihuahua di famiglia . Oppure, i padroni dal cuore tenero potrebbero apprezzare versioni come “Attenti al nostro cane… Vi riempie di coccole!”.

Infine, molto ricorrente è anche la scelta di riprodurre il muso del proprio cane all’interno del cartello. Cosa c’è di più personalizzato di un cartello “attenti al cane” che riporta proprio il ritratto del membro a quattro zampe della famiglia?

 

Noi di Smalteria Emiliana offriamo nel nostro shop una serie di cartelli dedicati a molte razze canine e feline e, su richiesta, ci occupiamo della realizzazione di targhette personalizzate.

Se hai bisogno di un cartello “attenti al cane”, non esitare a contattarci!

 

 

Condividi

Post simili

Settembre 22, 2023

Dibond: cos’è e come viene utilizzato per la stampa?


Leggi tutto
Agosto 25, 2023

Stampa su forex o su alluminio spazzolato: quale materiale scegliere per le vostre stampe


Leggi tutto
Agosto 8, 2023

Targhe idrometriche: tutto quello che c’è da sapere


Leggi tutto
Smalteria Emiliana

CONTATTACI

Tel: 051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

SMALTERIA EMILIANA SAS

Via Piemonte 7/e
40069 Zola Predosa
P.I. e C.F. 03049191202
Termini e Condizioni di Vendita

Realizzazione a cura di Sphaera
Privacy PolicyCookie Policy
0

0,00 €