• We manufacture enamelled plaques baked in the fire following the traditional methodology. All the products can be customized with printing up to 5 colors.
    • Fabrication de plaques émaillées cuites au feu en suivant la méthodologie traditionnelle. Chaque pièce peut être personnalisée avec impression jousqu’à 5 couleurs.
    • Wir fertigen Platten Glaswand das Feuer nach der traditionellen Methode gebacken. Kann mit Druck bis zu 5 Farben angepasst werden.
  • HOME
  • SHOP
  • TARGHE SMALTATE
  • SMALTO VINTAGE PERSONALIZZATO
  • SEGNALETICA
  • STAMPE SU METALLI
  • LAVORI
  • BLOG
  • CONTATTI
CONTATTACI

051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

0

La segnaletica di sicurezza: quando un’Azienda deve segnalare i pericoli

La segnaletica aziendale è uno degli strumenti più utilizzati affinché i rischi di infortunio sul lavoro siano ridotti al minimo.

Le comunicazioni, solitamente grafiche, devono essere installate e rimangono in maniera fissa e permanente all’interno e all’esterno dell’Azienda.

La segnaletica aziendale deve essere posizionata in maniera definitiva o temporanea in base alla tipologia di rischio e alla persistenza del pericolo all’interno dell’azienda.

La cartellonistica dovrà poi essere installata in modo che possa essere facilmente vista e riconosciuta da ogni lavoratore, e deve seguire regole di altezza, colori, dimensione ecc..

A cosa serve la segnaletica aziendale di sicurezza?

Lo scopo principale della segnaletica è informare i lavoratori su dove sono presenti rischi e dove sono collocate le attrezzature o le vie di fuga nel caso in cui si verifichi un pericolo. 

Quali leggi regolano i principi della segnaletica di sicurezza?

Il Decreto legislativo 493/96 e il Decreto legislativo 81/08 che normano la sicurezza sul lavoro, definiscono diversi principi secondo i quali la segnaletica dovrà essere realizzata, installata, mantenuta.
Secondo tali leggi, esistono diverse tipologie di segnaletica, quali:

▪ segnaletica di avvertimento: in questa segnaletica viene informato il lavoratore di un pericolo. Di forma triangolare, sono solitamente gialli o arancioni, e facilmente visibili. 

▪ segnali di salvataggio: aiutano a mettere in sicurezza in caso di pericolo, indicando le vie di fuga e le aree di pronto soccorso. Di colore verde, sono realizzate in forma quadrata o rettangolare.

▪ segnaletica di divieto: con questi segnali vengono indicati i comportamenti vietati. Di colore rosso, sono sempre di forma rotonda. 

▪ segnaletica di obbligo: con questi cartelli viene informato il lavoratore su come comportarsi all’interno dell’azienda, su quali dispositivi di protezione individuale utilizzare, quali indossare, quali strumenti utilizzare affinché non si possa intercorrere in determinati pericoli. Di colore azzurro, sono di forma rotonda. 

▪ segnali antincendio: con questi cartelli vengono indicati gli strumenti antincendio, quali estintori, collegamenti, porte tagliafuoco ecc.. Di colore rosso, sono di forma quadrata o rettangolare. E’ obbligo poi dell’Azienda mettere al corrente del lavoratore quali rischi può correre, quali sono le aree di sicurezza, i punti di ritrovo in caso di emergenze ecc..

Quando è obbligatoria la segnaletica di sicurezza in azienda?

Nel decreto legislativo 81/08 (si spiega come la segnaletica della sicurezza debba essere presente in tutte le aziende secondo le regole già presentate precedentemente.

Tali regole sono inserite negli obblighi da rispettare dai datori di lavoro, in modo da consentire al lavoratori di conoscere ed evitare rischi, sapere dove trovare attrezzatura di sicurezza, conoscere e individuare facilmente le vie di fuga e che tutto ciò possa essere facilmente riconoscibile anche grazie a dimensioni e colori della segnaletica.

Ti serve segnaletica aziendale? Non esitare a contattarci!


 

Condividi

Post simili

Giugno 16, 2022

World Ducati Week: tutti in pista a Misano


Leggi tutto
Maggio 12, 2022

Pezzi Vintage che non possono mancare dalla tua casa


Leggi tutto
Aprile 26, 2022

Apro il mio agriturismo: come farmi trovare dai clienti?


Leggi tutto
Smalteria Emiliana

CONTATTACI

Tel: 051 991 5517
info@smalteriaemiliana.it

SMALTERIA EMILIANA SAS

Via Piemonte 7/e
40069 Zola Predosa
P.I. e C.F. 03049191202
Termini e Condizioni di Vendita

Realizzazione a cura di Sphaera
Privacy PolicyCookie Policy
0